IL TRIDUO, GESÙ E LA CULTURA

IL TRIDUO, GESÙ E LA CULTURA

Spread the love

Lunedi 14 aprile il Parroco ha incontrato le classi della Scuola Primaria “G. Spataro” riunite per gruppi in vista di una lezione un po’ speciale. Le Maestre di religione in collaborazione con gli altri insegnanti hanno allestito, nell’atrio della Scuola, dei simboli sul Triduo pasquale e i bambini hanno potuto, così, ascoltare le spiegazioni di Don Domenico che volevano ripercorrere gli ultimi giorni della vita di Gesù. Dalle palme, al catino con l’acqua, al pane azzimo, alla Croce fino al Sepolcro le immagini hanno consegnato un impegno: rendere il nostro cuore ospitale in modo da custodire sempre Gesù come compagno di viaggio e così imparare l’arte di vincere il male con il bene. La pace vera si costruisce a partire dal rispetto e Gesù ne è modello: entra a Gerusalemme non a cavallo con le armi ma a dorso d’asino, accettando anche di essere rifiutato. Ad ogni simbolo e’ stato collegato anche un elemento culturale legato all’arte occidentale (brani musicali, sculture, pitture, processioni). La mattinata è stata caratterizzata dalla gioia dei bambini espressa attraverso numerosi canti, poesie e lavoretti colorati offerti al Parroco. Un grazie speciale al Dirigente scolastico Prof.ssa Eufrasia Fonzo e alle sue collaboratrici e collaboratori che favoriscono sempre occasioni di crescita umana e culturale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *