Venerdì 18 marzo 2016 Festa della Sacra Spina presieduta dall’Arcivescovo Mons. BRUNO FORTE . Anche quest’anno dopo la S. Messa solenne delle ore 18:00 vi sarà la processione per le vie del Centro storico. Ad inaugurare le serate di catechesi domenica 13 marzo alle ore 18:00 vi sarà Il Vescovo di Avezzano,CONTINUA…

Due tele del Settecento sono tornare a risplendere nella chiesa di Santa Maria Maggiore a Vasto. Si tratta dei dipinti “Il Sacrificio di Isacco” di autore ignoto e “L’Arcangelo Michele” attribuito a Francesco Solimena, uno degli artisti più in grado di esprimere la cultura tardo-barocca in Italia. Erano conservate nellaCONTINUA…

Nella parrocchia di Santa Maria Maggiore si è riunito il nuovo consiglio direttivo della Confraternita della Sacra Spina e del Gonfalone, eletto nelle votazioni tenutesi giovedì e venerdì scorsi, che resterà in carica per i prossimi 5 anni. All’unanimità e per acclamazione è stato riconfermato per un altro mandato comeCONTINUA…

Video Venerazione corpo di San Cesario del Vasto ( III sec. ) dopo il restauro dell’urna. Dono del Marchese Cesare Michelangelo d’Avalos il 3 novembre 1695. Liturgia svoltasi il giorno 8 luglio 2014 e presieduta da Sua Ecc.za Mons. Bruno Forte Arcivescovo di Chieti-Vasto. Restauro eseguito per desiderio del Parroco D.CONTINUA…

Con la solenne processione per le vie della città si sono concluse le celebrazioni religiose in onore di San Michele Arcangelo, patrono di Vasto. Nella chiesa di Santa Maria maggiore è stato monsignor Camillo Cibotti, vescovo di Isernia-Venafro, a presiedere la celebrazione eucaristica. Monsignor Cibotti, originario di Casalbordino e perCONTINUA…

La città di Vasto celebra la festa del suo santo patrono,San Michele Arcangelo. L’arcivescovo Bruno Forte ha presieduto la messa nella chiesa di Santa Maria Maggiore insieme ai sacerdoti della città. Ad accogliere padre Bruno le parole di Don Domenico Spagnoli, che ha anche presentato i giovani della parrocchia cheCONTINUA…